TEP Logo

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IDONEI ALL’ASSUNZIONE, IN FIGURA PROFESSIONALE DI OPERATORE QUALIFICATO (PAR. 140) CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DA INSERIRE NEL REPARTO MECCANICI MOTORISTI/ELETTRAUTO (MECCATRONICO) DI TEP S.p.A.

In esecuzione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione di Tep S.p.A. n. 6 del 29 gennaio 2025, viene bandita una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di idonei all’assunzione, a tempo pieno, con contratto a tempo indeterminato, in figura professionale di OPERATORE QUALIFICATO (parametro 140), da inserire nel reparto Meccatronico dell’Azienda.

Per l’ammissione alla selezione sono prescritti i seguenti requisiti:

  • essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, con adeguata conoscenza della lingua italiana, oppure extracomunitaria con adeguata conoscenza della lingua italiana (D.P.C.M. 174/94) e permesso di soggiorno in corso di validità rilasciato per motivi di lavoro o per altri motivi che consentono lo svolgimento di un’attività lavorativa ai sensi del D.Lgs 286/98 – T.U. Immigrazione e relativo Regolamento di attuazione D.P.R. 394/99 e ss.mm.ii.;
  • avere assolto all’obbligo scolastico;
  • essere in possesso dei requisiti dell’immunità da condanne penali che comportino, in base alla legislazione vigente, l’interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici. Saranno comunque esclusi dall’assunzione tutti i candidati che abbiano riportato condanne penali per delitto non colposo punito con la pena detentiva; nonché coloro i quali hanno pendenti procedimenti giudiziari che ostino all’assunzione presso aziende esercenti servizi pubblici di trasporto;
  • essere in possesso dei requisiti fisici e tecnico-professionali necessari per lo svolgimento delle mansioni di operaio meccanico-motorista, prescritti dalle vigenti disposizioni in materia;
  • essere in regola con le leggi sul reclutamento militare (per i candidati di sesso maschile, se applicabile).

La selezione verrà effettuata sulla base di un colloquio e di una prova pratica di mestiere, che sarà orientata in base alle maggiori competenze evidenziate dal candidato in ambito meccanico motoristico o elettrotecnico, ma avrà anche il fine di valutare le competenze da sviluppare.

Le assunzioni avverranno a tempo pieno con le modalità contrattuali ritenute a insindacabile giudizio dell’Azienda più opportune in relazione alle specifiche caratteristiche dei candidati.

Resta comunque inteso che il candidato all’assunzione dovrà presentare tutti i documenti che saranno richiesti e dovrà assumere servizio nei termini fissati dall’Azienda, stabilendo a Parma o Provincia la propria residenza.

I candidati assunti a tempo indeterminato saranno sottoposti al periodo di prova previsto dalle norme di legge e di contratto vigenti (un anno fatta salva la riduzione a mesi sei nel caso di possesso da parte dell’assunto delle patenti C, D ed E), e i candidati assunti che non sono già titolari delle patenti C, D ed E dovranno conseguirle entro il termine del periodo di prova, (fatto salvo per quanto riguarda gli assunti con Contratto di Apprendistato Professionalizzante) pena il mancato superamento della prova stessa. I candidati assunti, prima dell’adibizione alle mansioni spettanti, saranno sottoposti a visita medica di idoneità, ivi compresi gli accertamenti di assenza di tossicodipendenza, e, in caso di esito negativo, si considererà fin da subito non superato il periodo di prova.

Per i candidati assunti con Contratto di Apprendistato Professionalizzante il periodo di prova avrà la durata di sei settimane e la trasformazione a tempo indeterminato sarà subordinata al completamento con esito positivo del piano di formazione triennale cui gli assunti saranno sottoposti, che contemplerà, tra l’altro, l’acquisizione delle patenti C, D ed E per coloro che non ne fossero già in possesso.

La graduatoria, di idonei che risulterà dalla selezione avrà validità di due anni dalla data di approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione e potrà essere utilizzata per eventuali necessità di personale con corrispondente qualificazione professionale, entro la scadenza del periodo.

L’inquadramento iniziale, ai sensi di quanto previsto dal CCNL 27/11/00, sarà nella figura professionale di Operatore Qualificato par. 140, con il trattamento economico e normativo definito dagli accordi nazionali ed aziendali vigenti all’atto dell’assunzione in relazione alla tipologia di contratto.

Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire agli Uffici dell’Azienda entro e non oltre lunedì 28 aprile 2025 ed essere compilate esclusivamente, cliccando sul link sotto riportato: “COMPILA IL MODULO”.

Ogni ulteriore informazione in merito al presente bando potrà essere richiesta alla Segreteria di TEP S.p.A., via Taro n. 12 - Parma(tel. 0521-214280).

Scarica questo bando in pdf

Compila il modulo